@tableous: trench per due persone
Per me l’autunno coincide con il buonumore, non solo perché a fine ottobre arriva il mio compleanno e io, si sa, sono una che festeggia.
L’autunno è la stagione che preferisco, insieme alla primavera, anche per le sfumature: l’aria che diventa giallina, l’imbrunire delle foglie, i tramonti alla crema; e per una questione di abbigliamento: finalmente si può ricominciare a vestirsi a strati.
Primo strato per eccellenza, il trench.
Quell’impermeabile dallo stile inglese che ha segnato la storia del cinema e tuttora continua a essere il capo più elegante che la moda abbia mai inventato dai tempi in cui Marlen Dietrich lo portava appoggiato sulle spalle, Audry Hepburn con la cintura stretta in vita e Brigitte Bardot aperto con le mani in tasca.
Il trench mi fa pensare alla donna Donna e all’uomo di Una Volta. Che in una sera fredda se lo toglie per coprirti. È un capo romantico, ma concreto allo stesso tempo. Tiene il corpo al caldo e la mente al fresco. È elegante, essenziale, trasversale, un posto per due, se fosse un tavolo.
Per questo, in occasione della nuova puntata di tableous, abbiamo deciso di apparecchiarci sopra.
Un Burberry da uomo sul quale abbiamo sparso foglie, castagne e rametti raccolti in un prato.
Come piatti, posate e bicchieri non potevamo che scegliere un classico: Tognana Porcellane.
A me ha colpito subito la zigrinatura dei cappelli da prete, che, per chi non lo sapesse è il nome che si dà al piatto fondo con la tesa larga (o, almeno questo è quello che gli ho dato io). Maurizio è impazzito per i calici grigi lavorati e abbiamo anche litigato per chi dovesse tenerseli. Sulle posate siamo andati subito d’accordo: forme fluide e allungate, ma soprattutto acciaio inox.
La ricetta? L’uomo Chissenefood ha creato un’insalata di funghi calda e fredda da far venire l’acquolina in bocca al solo pensarci.
Quindi, se volete conquistare un uomo (o una donna) ecco le mosse: 1) aprite l’armadio e replicate la mise en place: tutti abbiamo un trench del nonno nascosto da qualche parte. 2) andate sul sito di Tognana Porcellane e fate incetta di cose belle; 3) programmate l’invito a cena per settimana prossima, quando Maurizio pubblicherà ingredienti e preparazione.
LEAVE A COMMENT