I dolci di Alice nel Paese di @tableous
Quinto posto a Bake off Italia, un blog a colori pastello che profuma di meraviglie appena sfornate, una pasticciera a forma di Pin-Up.
Questa è Alice Balossi.
Colore preferito? Il rosso, che domande.
Dalla gonna ai capelli, passando per le parole.
Alice le donne le prende di petto, gli uomini per la gola. E anche un po’ in giro. È a questo gioco che abbiamo giocato a casa mia durante la puntata di Tableous dedicata al vintage.
Apparecchiando rockabilly, Alice mi ha vestita da Olivia Newton-Johns nei panni di Sandy Olson. Ci siamo litigate un po’ Maurizio e alla fine ha vinto il dessert: un posset di melograno (per le fashion bionde come me è una panna cotta cotta che non contiene gelatina) che abbiamo servito con champagne su un abito a pois, biker jacket e pochette di paglia.
Tra un occhiale da sole e un pentolino bollente, le ho fatto qualche domanda.
Sui dolci? Mannò, sui vestiti anni ’50!
Quando hai capito di avere la fregola del vintage?
8 anni fa, quando mi sono trasferita per qualche mese a Londra ed ho scoperto il mondo rockabilly.
Casa tua com’è?
La mia casa è molto colorata, con qualche oggetto retró qua e là. E la vecchia musica di un giradischi.
Tre fondamentali per vestirsi da pin Up.
La vita alta, i tacchi e soprattutto il rossetto rosso!
Quali sono i pezzi che dovrei comprarmi?
Gonne a ruota, camicette, scarpe bicolori…
I negozi migliori dove trovarle?
La mia stilista preferita è Bloody Edith, che riprende i modelli vintage di gonne, pantaloni e maglieria. Altrimenti su Etsy si fanno grandi affari.
Una domanda sui dolci, altrimenti Maurizio mi uccide: qual è il segreto per prepararne uno buono buono?
Seguire la ricetta, pesare tutti gli ingredienti e prendersi il giusto tempo. La pasticceria è chimica.
Grazie Alice
LEAVE A COMMENT